BIM COORDINATOR – FAD SINCRONA

Chiedi maggiori informazioni

Richiesta informazioni per il corso BIM COORDINATOR – FAD SINCRONA

Ore lezioni:
16 ore (4 ore/lezione)
CFP:
16 CFP per Ingegneri.
16 CFP per Architetti e PPC.
16 CFP per Geometri e Geometri Laureati.
Chiedi maggiori informazioni

Richiesta informazioni per il corso BIM COORDINATOR – FAD SINCRONA

  • Coordinamento scientifico
    Scuola Ingegneria & Architettura. Presidente Prof. Ing. Amedeo Vitone
  • Coordinamento didattico
    Scuola Ingegneria & Architettura. Responsabile sezione Modellazione e Grafica Tecnica: Geom. Saverio Cormio
  • Docente
    Docente: Arch. Mariano Dileo – Senior BIM Coordinator – Autodesk Certified Instructur
  • Modalità lezioni
    Lezioni in FAD sincrona con interazione diretta tra corsista e docente
  • Destinatari
    liberi professionisti, impiegati nella pubblica amministrazione, privati (ingegneri, architetti, geometri, docenti), tecnici, studenti.
  • Prerequisiti
    conoscenza base del sistema operativo
  • Numero programmato
    Il percorso formativo è riservato a un numero massimo di 24 iscritti. Le candidature pervenute saranno sottoposte a valutazione di SI&A
  • Supporti alla didattica
    Pdf, file Revit, file Navisworks
    Saranno rese visionabili le lezioni caricate nel drive di SI&A.
    è richiesto agli iscritti l’utilizzo del pc personale durante tutte le lezioni del Corso, corredato all’interno dei software di riferimento già installati e pronti all’uso.
  • Software di riferimento Autodesk Revit 2021 e versioni successive, Autodesk Naviswork
  • Certificazioni opzionali
    I.C.M.Q. – BIM Coordinator, certificazione rilasciata da ICMQ previo superamento esame presso centro di certificazione ICMQ
  • Attestato di frequenza
    Attestato di frequenza rilasciato da SI&A: certifica la presenza durante il corso

Calendario del Modulo

Lezioni in FAD sincrona con interazione diretta tra corsista e docente.
Le lezioni (4 lezioni) si svolgeranno nei giorni (Totale ore 16):

 

Co-organizzazione di:

    FINALITA’

    Acquisizione di competenze nel coordinamento disciplinare/multidisciplinare con l’utilizzo di strumenti come Autodesk Revit, Autodesk Navisworks. Riferimenti normativi.

    Si tratta di un percorso completo utile anche alla preparazione per la Certificazione ICMQ di BIM COORDINATOR

    OPPORTUNITA’ DI LAVORO

    Il percorso formativo, che si rivolge esclusivamente a laureati in Architettura, Ingegneria e Geometri/Geometri Laureati, permetterà al professionista di sviluppare competenze di coordinamento disciplinare e/o multidisciplinare o di inserirsi all’interno di tutte quelle realtà Italiane ed estere che sempre più frequentemente necessitano di figure professionali specifiche in ambito BIM come previsto dal Decreto Legislativo 18/04/2016 n. 50, che introduce l’obbligatorietà della metodologia BIM a partire dal 2019. Essendo il percorso a numero chiuso (max 16 partecipanti) sarà valutata ogni singola candidatura così da garantire una omogeneità dell’aula e permettere la massima efficacia del percorso formativo.

    PROGRAMMA DEL PERCORSO FORMATIVO

    • Inquadramento e normative di riferimento: UNI 11337 ed UNI EN ISO 19650
    • Il modello informativo disciplinare e multidisciplinare in REVIT: Concetti base di gestione ed impostazione di un lavoro in Team. Workset e Link.
    • Federazione di modelli
    • Template ed impostazioni dei file
    • Verifiche interne ai modelli singoli
    • Implementazione del 4D (tempi) nel modello Revit
    • Naviswork come strumento di analisi del modello: 4D, 5D e Clash Detection
    • Controlli delle interferenze ed incoerenze nei modelli
    • Simulazioni 4D e fasi di cantiere
    • Analisi dei costi
    • Creazione dei report

    Modalità di iscrizione al Modulo

    L’iscrizione al corso BIM COORDINATOR consente l’accesso a tutte le lezioni riportate nel programma del corso e offre la possibilità di usufruire del materiale didattico fornito da SI&A e del supporto dei suoi docenti.
    L’iscrizione deve essere effettuata compilando e firmando l’apposita “Scheda di Iscrizione”.

    Si ricorda che l’iscrizione al corso BIM COORDINATOR non prevede l’accesso alle prove d’esame per il conseguimento delle certificazioni ICMQ BIM Coordinator. Parimenti, non comporta alcun obbligo di iscrizione alle stesse prove.