IL BIM NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: BRINDISI

Iscrizione gratuita!

Posti esauriti - Iscrizioni chiuse

Sei interessato a questo corso?
Lascia la tua email e ti avviseremo quando ripartirà!

    Chiedi maggiori informazioni

    Richiesta informazioni per il corso IL BIM NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: BRINDISI


      i termini sul trattamento dei dati personali

      Data:
      3 Dicembre 2024
      Ore lezioni:
      3 ore
      CFP:
      3 - Ingegneri
      Architetti e PPC
      Geometri e Geometri Laureati
      Chiedi maggiori informazioni

      Richiesta informazioni per il corso IL BIM NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: BRINDISI


        i termini sul trattamento dei dati personali

        INTRODUCONO
        Silvana Errico, Vicepresidente ANCI Puglia

        Giuseppe Marchionne, Sindaco di Brindisi

        Roberto Lorusso, Presidente SI&A

        • RELATORE
          Mariano Dileo, Resp. AEC SI&A, BIM Manager, Autodesk Certified Instructor
        • Seminario gratuito in Presenza su BRINDISI

        Calendario

        3 Dicembre 2024: 9:30-12:30

        Palazzo Granafei-Nervegna

        Sala Gino Strada – Via Duomo, 20 – Brindisi

         

         

        Co-organizzazione di:

        In Italia, la diffusione del BIM nelle PA è stata incentivata dall’emanazione del decreto ministeriale 560/2017, che prevedeva l’obbligo e le modalità di utilizzo del BIM per gli appalti pubblici di lavori. Il nuovo codice appalti (d.lgs. 36/2023) conferma l’impostazione già data dal vecchio codice e il dm 312/2021: sarà obbligatorio procedere con modalità BIM per tutti gli appalti superiori a due milioni di euro. L’art. 43 del nuovo codice appalti (d.lgs. 36/2023) stabilisce che a decorrere dal 1° gennaio 2025 le stazioni appaltanti e gli enti concedenti devono obbligatoriamente adottare strumentazione digitale adeguata.

        Anci Puglia in collaborazione con la SI&A (La Scuola di Ingegneria & Architettura) organizzano questo evento formativo destinato a: Amministratori, tecnici comunali e ordini professionali in tre repliche.

        Primo appuntamento ad Andria (destinato ai comuni di Bari e BAT), seguiranno gli incontri di Foggia (per la Capitanata) e Brindisi (per i comuni salentini).

        PROGRAMMA:

        – Inquadramento Legislativo e Normativo, gli obblighi delle P.A.

        – Metodologia BIM, digitalizzazione, figure Professionali, Certificazioni, Atto
        Organizzativo.
        – Strumenti, Ambienti di Condivisione Dati, Piani di acquisizione e manutenzione.
        – Interoperabilità ed Open BIM.
        – Capitolati, Offerte e Piani di Gestione Informativa.
        – Formazione del personale.

        Con il patrocinio di:

          Corsi in partenza