MASTER BIM REVIT Architecture edizione 19 – (SABATO) Modalità mista Presenza su BARI o FAD Sincrona + Modulo MEP + Coordinamento Autodesk Navisworks

Chiedi maggiori informazioni

Richiesta informazioni per il corso MASTER BIM REVIT Architecture edizione 19 – (SABATO) Modalità mista Presenza su BARI o FAD Sincrona + Modulo MEP + Coordinamento Autodesk Navisworks


    i termini sul trattamento dei dati personali

    Data:
    Dal 18.01.2025 al 29.03.2025 (Master BIM); MEP dal 14.03.2025 al 18.04.2025; Coordinator dal 09.05.2025 al 24.05.2025
    Ore lezioni:
    60 ore (Baster BIM) + 18 ore (MEP) + 18 ore (Coordinator - Autodesk Navisworks)
    CFP:
    per Architetti e PPC
    60+18+18 per Ingegneri,
    60+18+18 per Geometri e Geometri Laureati
    Chiedi maggiori informazioni

    Richiesta informazioni per il corso MASTER BIM REVIT Architecture edizione 19 – (SABATO) Modalità mista Presenza su BARI o FAD Sincrona + Modulo MEP + Coordinamento Autodesk Navisworks


      i termini sul trattamento dei dati personali

      • a partire da € 960 (possibilità di pagamento rateizzato senza interessi) cliccare su “Chiedi maggiori informazioni”
      • Responsabile scientifico
        Scuola Ingegneria & Architettura – Roberto Lorusso
      • Responsabile formazione
        Scuola Ingegneria & Architettura – Saverio Cormio
      • Coordinamento didattico BIM
        Scuola Ingegneria & Architettura – Mariano Dileo
      • Docenti
        Mariano Dileo – Erasmo Ricciardi
      • Modalità
        Mista: in presenza su BARI o FAD Sincrona
      • Destinatari
        liberi professionisti, impiegati nella pubblica amministrazione, privati (ingegneri, architetti, geometri, docenti), tecnici, studenti.
      • Numero programmato
        Le candidature pervenute saranno sottoposte a valutazione di SI&A
      • Supporti alla didattica
        Raccolta di famiglie e template per Autodesk Revit, consegnati da SI&A a ciascun iscritto.
        E’ richiesto agli iscritti l’utilizzo del pc personale durante tutte le lezioni del Corso, corredato all’interno del software di riferimento già installato e pronto all’uso.
      • Software di riferimento Autodesk Revit 2024 e versioni successive
      • Certificazioni opzionali
        Certificazione BIM Specialist Architecture, Structure, Impianti; BIM Coordinator, rilasciata previo superamento esame presso centro di certificazione
      • Attestato di frequenza
        Attestato di frequenza rilasciato da SI&A: certifica la presenza durante il corso

      Calendario del Modulo (2025)

      Le lezioni Master BIM in Presenza o FAD Sincrona (10 lezioni) si svolgeranno di:

      Sabato 10:00-17:00 (pausa pranzo 13:00-14:00) nei giorni (Totale ore 60):

      Gennaio: 18, 25;

      Febbraio: 1, 8, 15, 22;

      Marzo: 1, 15, 22, 29;

       

      Le lezioni Modulo MEP in FAD SINCRONA (6 lezioni) si svolgeranno:

      di Venerdì 14:00-17:00 (Totale ore 18):

      Marzo: 14, 21, 28;

      Aprile: 4, 11, 18

       

      Le lezioni Modulo COORDINAMENTO (Autodesk-Navisworks) in FAD SINCRONA

      (6 lezioni) si svolgeranno:

      di Venerdì e Sabato 9:00-12:00 (Totale ore 18):

      Maggio: 9, 10, 16, 17, 23, 24

       

      Co-organizzazione di:

        Il MASTER BIM Architecture – Edizione 19

        è dedicato a professionisti che si avvicinano per la prima volta al software Autodesk Revit e che vogliono imparare ad utilizzarlo in ambito multidisciplinare con un approccio “reale” al progetto per produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3d, dettagli architettonici e costruttivi, tavole comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi. Il percorso formativo fornirà un quadro esaustivo sulle discipline presenti in Revit: oltre alle competenze per la modellazione architettonica, si aggiungono quelle sulla modellazione strutturale compresa di gestione delle armature.

        Si tratta di un percorso completo utile anche all’acquisizione della Certificazione BIM SPECIALIST.

        FINALITA’ DEL PERCORSO FORMATIVO

        L’obiettivo del MASTER BIM Architecture è trasferire le conoscenze sulla metodologia BIM e permettere una solida acquisizione del software Autodesk Revit nelle tre discipline principali (Architettonica, Strutturale e concetti Impiantistici), uno dei più completi e diffusi software in ambito BIM, così da permettere al professionista operante nel settore AEC (architecture, engineering, construction) di sviluppare progetti o parti di esso all’interno di un processo BIM.

        FASI DEL PERCORSO FORMATIVO

        Durante il MASTER BIM Architecture si impara ad utilizzare Autodesk Revit per produrre elaborati tecnici completi. Non è richiesta nessuna conoscenza di Autocad e/o di software per la creazione di modelli tridimensionali.

        I partecipanti dovranno essere muniti del proprio laptop con software Revit Architecture già installato.

         Al termine del corso, vi sarà la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso una delle aziende partner di SI&A

         ———————————————————————————

        Modulo MEP (18 ore)

        DESCRIZIONE

        Il corso Autodesk Revit MEP permette di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie alla gestione del progetto impiantistico di un edificio in 3D con l’utilizzo del software Autodesk Revit MEP, l’applicazione ideale per la creazione di progetti di impianti elettrici, idraulici, di ventilazione ecc. Il corso guida i partecipanti attraverso le caratteristiche peculiari dell’interfaccia grafica e le funzionalità di costruzione dell’impianto e l’importazione del fabbricato da Revit Architecture o da altro sistema 3D.  E’ necessaria una conoscenza base del Revit Architecture e di impianti.

        Si tratta di un percorso completo utile anche all’acquisizione della Certificazione BIM SPECIALIST.

          ———————————————————————————

        Modulo COORDINAMENTO – Revit, Navisworks (18 ore)

        FINALITA’ DEL PERCORSO FORMATIVO

        Acquisizione di competenze nel coordinamento disciplinare/multidisciplinare con l’utilizzo di strumenti come Autodesk Revit, Autodesk Navisworks. Riferimenti normativi.

        Programma:

        • Inquadramento e normative di riferimento: UNI 11337 ed UNI EN ISO 19650
        • Il modello informativo disciplinare e multidisciplinare in REVIT: Concetti base di gestione ed impostazione di un lavoro in Team. Workset e Link.
        • Federazione di modelli
        • Template ed impostazioni dei file
        • Verifiche interne ai modelli singoli
        • Implementazione del 4D (tempi) nel modello Revit
        • Naviswork come strumento di analisi del modello: 4D, 5D e Clash Detection
        • Controlli delle interferenze ed incoerenze nei modelli
        • Simulazioni 4D e fasi di cantiere
        • Analisi dei costi
        • Creazione dei report

        Si tratta di un percorso completo utile anche all’acquisizione della Certificazione BIM COORDINATOR.

        Corsi in partenza