L’Unione europea ha posto obiettivi sfidanti di decarbonizzazione al 2050 e adottato una serie di policies orientate al miglioramento dell’efficienza energetica e del comfort e benessere delle persone: la progettazione integrata e multidisciplinare e l’utilizzo di soluzioni tecniche innovative e di materiali idonei può migliorare la sostenibilità dell’intero processo edilizio.
La prevista campagna di riqualificazione energetica degli edifici dovrà sfruttare al meglio le soluzioni tecniche disponibili e le innovazioni tecnologiche, curando la compatibilità con le situazioni e i vincoli esistenti, nell’ottica dell’elettrificazione degli usi finali.
Il seminario intende fornire a professionisti ed imprese del settore il quadro legislativo, tecnico e applicativo per l’utilizzo delle tecnologie delle pompe di calore, per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del parco edilizio residenziale assicurando condizioni di comfort e benessere ambientale per gli occupanti.