BIM, PNRR ED IL FUTURO DELL’EDILIZIA – BARI

 0,00 + IVA

Posti esauriti - Iscrizioni chiuse

Sei interessato a questo corso?
Lascia la tua email e ti avviseremo quando ripartirà!

    Chiedi maggiori informazioni

    Richiesta informazioni per il corso BIM, PNRR ED IL FUTURO DELL’EDILIZIA – BARI


      i termini sul trattamento dei dati personali

      Data:
      24 Ottobre 2023. Dalle 14:30 alle 18:30
      Ore lezioni:
      4 ore (in presenza)
      CFP:
      4 per Ingegneri
      Architetti e PPC, Geometri in fase di acquisizione
      Chiedi maggiori informazioni

      Richiesta informazioni per il corso BIM, PNRR ED IL FUTURO DELL’EDILIZIA – BARI


        i termini sul trattamento dei dati personali

        • IN PRESENZA SU BARI:

        Hotel Majesty – Via Giovanni Gentile, 97/B, 70126 Bari BA

         

        • COORDINAMENTO:

        Scuola Ingegneria e Architettura – Saverio Cormio Responsabile Formazione

         

        • DOCENTE:

        Mariano Dileo:  AEC Manager E3DCAD e Scuola Ingegneria & Architettura                                                                                      

         

        • CFP INGEGNERI 4

        la Scuola in quanto provider riconosciuto dal CNI assegna autonomamente i crediti formativi agli iscritti che frequentano regolarmente il Corso

         

         

        • CFP ARCHITETTI  E  GEOMETRI

        In fase di acquisizione

         

         

        • ATTESTATO DI FREQUENZA

         

        • TEMI TRATTATI:

        La metodologia BIM e la digitalizzazione come sfida per il settore della progettazione e delle costruzioni nell’era del PNRR;

        L’interoperabilità e la gestione del dato per la progettazione multidisciplinare;

        Le principali normative di riferimento,  li strumenti ed i metodi della digitalizzazione.

         

        • Programma:

          14:20 Registrazione

          14:30 Inizio Sessione di Formazione

          17:00 Coffe Break

          17:15 Ripresa Sessione

          18:15 Q&A

          18:30 End – E’ PREVISTO TEST DI APPRENDIMENTO FINALE CON OBBLIGO DI SUPERAMENTO (ART. 4.5.1 DEL TESTO UNICO 2018)

        Co-organizzazione di:

        SINTESI FORMATIVA

        Si tratta di un incontro formativo rivolto ai professionisti del settore, finalizzato a trasferire l’importanza della digitalizzazione nei settori della Progettazione, dell’Ingegneria e delle Costruzioni, in un periodo storico fortemente caratterizzato dalle risorse PNRR stanziate dal Ministero dell’Economia in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Digitalizzazione implica collaborazione: ovvero l’utilizzo di un comune “linguaggio” di dialogo tra figure professionali e discipline così da rendere fruibili tutte le “informazioni” generate dai differenti attori coinvolti in qualsiasi fase progettuale, realizzativa e manutentiva. Scaturisce quindi la necessità di un apparato normativo, nazionale ed internazionale che determini le principali regole di questa collaborazione.

        Partecipando potrai accedere a:

        • Corso in live streaming di 18 ore “Il progetto BIM con Autodesk Revit: Fondamenti”
        • Sconti riservati ai corsi della nostra BIM Experience Academy
        • Extra sconti per le PA
        • Librerie oggetti BIM per Autodesk Revit
        • Attestato utile al rinnovo annuale delle Certificazioni BIM

        Con il patrocinio di: