In un periodo in cui la questione climatica e le esigenze ambientali sono ormai di grande attualità, la prospettiva di una transizione energetica che coinvolga vari soggetti pubblici e privati per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili è la sfida dei prossimi anni per raggiungere in modo innovativo benefici economici, sociali e ambientali.
Scuola Ingegneria & Architettura in collaborazione con L’AIDIA Bari e l’Associazione Energy Managers, nella prospettiva di promuovere uno sviluppo sostenibile e culturale, hanno organizzato una giornata di studio per promuovere la diffusione e le potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Il seminario, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, intende approfondire la conoscenza e le opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili, dal punto di vista della normativa tecnica, degli incentivi, delle strategie di sviluppo e delle modalità operative di costituzione per promuovere il processo di transizione ecologica e lo sviluppo del settore e per far emergere soluzioni e progettualità già attive nel territorio nazionale.
MATERIALE DIDATTICO