Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai progettisti gli strumenti per una corretta progettazione degli impianti di ventilazione meccanica (EN 16798) attraverso esempi applicativi (metodo prestazionale) e mediante l’utilizzo di software per bilanci di massa.
IAQ, l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale sono tematiche molto importanti e richiamate nelle normative vigenti e nel Decreto CAM 2022.
Indoor Air Quality è uno degli aspetti importanti per garantire un ambiente interno sano e confortevole per tutti gli occupanti degli edifici.
Negli ultimi anni la Comunità Europea ha emanato diverse direttive per migliorare la qualità degli ambienti in cui viviamo. Tra queste, la Direttiva EPBD (“Direttiva sull’etichettatura energetica degli edifici”) ha portato il CEN (Comitato Normatore Europeo) a sviluppare diverse norme per il calcolo del fabbisogno energetico dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione.
La Norma UNI 10339 in vigore dal 1995 è stata ritirata a luglio 2024. Ad oggi il gruppo di norme tecniche inerente agli impianti aeraulici è principalmente costituito dall’insieme delle EN 16798.