AUTODESK CIVIL 3D – INFRAWORKS – FAD Sincrona – CFP Architetti-Ingegneri-Geometri

Posti disponibili: 2

Chiedi maggiori informazioni

Richiesta informazioni per il corso AUTODESK CIVIL 3D – INFRAWORKS – FAD Sincrona – CFP Architetti-Ingegneri-Geometri


    i termini sul trattamento dei dati personali

    Data:
    28, 30 Ottobre; 4, 6, 11, 13, 18, 20, 25, 27 Novembre; 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23 Dicembre 2025
    Ore lezioni:
    51 ore in modalità: FAD Sincrona
    3 ore a lezione: 17:00-20:00
    CFP:
    51 Ingegneri
    30 per Architetti e PPC
    51 per Geometri e Geometri Laureati
    Chiedi maggiori informazioni

    Richiesta informazioni per il corso AUTODESK CIVIL 3D – INFRAWORKS – FAD Sincrona – CFP Architetti-Ingegneri-Geometri


      i termini sul trattamento dei dati personali

      • IN MODALITA’ FAD SINCRONA

      • Coordinamento scientifico
        Scuola Ingegneria & Architettura – Roberto Lorusso
      • Coordinamento formazione
        Scuola Ingegneria & Architettura – Saverio Cormio
      • Coordinamento didattico BIM
        Scuola Ingegneria & Architettura – Mariano Dileo
      • Modalità
        FAD Sincrona
      • Destinatari
        liberi professionisti, impiegati nella pubblica amministrazione, privati (ingegneri, architetti, geometri, docenti), tecnici,studenti.
      • Numero programmato
        Le candidature pervenute saranno sottoposte a valutazione di SI&A
      • Supporti alla didattica
        Materiale didattico caricato nel drive di SI&A
      • Software di riferimento: Autodesk Civil 3D – Infraworks
      • Certificazioni opzionali
        Certificazione BIM Specialist Infrastrutture, rilasciata previo superamento esame presso centro di certificazione
      • Attestato di frequenza
        Attestato di frequenza rilasciato da SI&A: certifica la presenza durante il corso
      • La Scuola in quanto provider riconosciuto dal CNI assegna autonomamente i crediti formativi agli Ingegneri iscritti che frequentano regolarmente il Corso
      • PROGRAMMA

      CIVIL3D BASE

      1. Interfaccia;
      2. Impostazione Sistema di Coordinate
      3. Creazione DTM
      4. Gestione superficie
      5. Creazione Scarpata
      6. Creazione Tracciati
      7. Creazione Profili e Viste Profilo
      8. Sezioni trasversali
      9. QTO e Report
      10. Sezioni parametriche
      11. Creazione del Modellatore
      12. Output di stampa

      SUBASSEMBLY COMPOSER – COMPONENTI PARAMETRICI STRADALI

      1. Introduzione a Subassembly Composer
      2. Creazione di componenti parametrici

      CIVIL3D – IDRAULICO

      1. Creazione di reti a gravità
      2. Creazione di reti in pressione

      IFC & PSET

      1. Property Set e gestione import/export IFC

      INFRAWORKS

      1. Le basi. L’interfaccia utente Impostare un nuovo modello I sistemi di coordinate Importare dati raster e vettoriali
      1. Creazione di un progetto Creazione di strade Creazione di edifici Ponti e gallerie Sottoservizi
      1. Presentazione del progetto Immagini e render Animazione

      Interoperabilità con Civil 3D

      1. Interoperabilità con Civil 3D

      Co-organizzazione di:

      OBIETTIVI CORSO

      Obiettivo principale del corso è quello di far acquisire ai partecipanti tutte le principali tecniche e gli strumenti avanzati della progettazione tridimensionale in Autodesk Civil 3D e la progettazione di fattibilità in Infraworks.
      Il corso di Autodesk Civil 3D si rivolge a professionisti, operanti nell’ingegneria dei trasporti e società che operano nel settore delle infrastrutture territoriali ed hanno esigenza di effettuare studi preliminari di fattibilità e di progettazione definitiva di opere infrastrutturali, sia nella produzione di tavole di analisi preliminari su basi cartografiche, che progetti basati su modelli bi-tridimensionali parametrici. Il corso di Civil 3D prepara pertanto i partecipanti a creare e controllare progettazioni su scala territoriale secondo criteri BIM.
      Civil 3D rappresenta la soluzione Autodesk per la progettazione infrastrutturale, stradale ed idraulica, di acquedotti e reti di smaltimento. Basato su AutoCAD il software comprende funzionalità specifiche per la gestione dei dati cartografici per la creazione delle basi cartografiche bi e tridimensionali per la progettazione su scala territoriale.
      La progettazione si basa sull’utilizzo di oggetti intelligenti, sezioni di corsie stradali, banchine, scarpate, cigli stradali e componenti di tubazioni, conteggiati e tabellabili in report e schedule esportabili, che offrono una rappresentazione bi e tridimensionale del progetto costantemente aggiornabile. Civil 3D è appartenente alla categoria degli strumenti di authoring BIM ed offre una integrazione con la progettazione architettonica e strutturale con Autodesk Revit.
      Il software di progettazione concettuale InfraWorks consente ai professionisti dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia di modellare, analizzare e visualizzare il concept della progettazione delle infrastrutture nel contesto dell’ambiente costruito e naturale, migliorando il processo decisionale e accelerando l’approvazione dei progetti. Uno strumento fondamentale per l’approvazione e progettazione di fattibilità.

      Sponsor:

        Per info sponsor cliccare sul relativo logo