LA CHIAVE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA: Attestati di Prestazione Energetica, Verifica dei Requisiti Minimi e Diagnosi Energetica

 57,38 + IVA

Posti esauriti - Iscrizioni chiuse

Sei interessato a questo corso?
Lascia la tua email e ti avviseremo quando ripartirà!

    Chiedi maggiori informazioni

    Richiesta informazioni per il corso LA CHIAVE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA: Attestati di Prestazione Energetica, Verifica dei Requisiti Minimi e Diagnosi Energetica


      i termini sul trattamento dei dati personali

      Data:
      22 Ottobre 2025
      Ore lezioni:
      09:00-17:30
      CFP:
      Ingegneri - 6 CPF
      Architetti e PPC - 7 CFP
      Geometri e Geometri Laureati - 8 CFP
      Chiedi maggiori informazioni

      Richiesta informazioni per il corso LA CHIAVE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA: Attestati di Prestazione Energetica, Verifica dei Requisiti Minimi e Diagnosi Energetica


        i termini sul trattamento dei dati personali

        • Corso di formazione
        • in presenza su Bari
        • Provveditorato Interregionale OO.PP. – Corso Sen. A. De Tullio, 1 – 70122 Bari

        Calendario

        22 Ottobre – 09:00-17:30

         

         

        Co-organizzazione di:

        Nel contesto di una sempre maggiore consapevolezza ambientale, il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici rappresenta una tappa cruciale per ridurre i consumi, contenere le emissioni e promuovere la sostenibilità. La Diagnosi Energetica, la Verifica dei Requisiti Minimi e gli Attestati di Prestazione Energetica (APE), permettono di analizzare e trovare soluzioni che attraverso una gestione più responsabile delle risorse e degli interventi, vadano ad ottimizzare il nostro patrimonio edilizio esistente.

        Con un approccio teorico-pratico, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le conoscenze necessarie per assicurare che gli edifici rispettino standard di consumo sempre più rigorosi.

        Durante il corso verrà trattata l’evoluzione della legislazione nazionale in tema di requisiti minimi e certificazione energetica.

        La Direttiva EPBD IV (Energy Performance of Buildings Directive)  ha come obiettivo il raggiungimento della decarbonizzazione completa entro il 2050. Grazie all’efficienza energetica e all’integrazione delle rinnovabili, un edificio ZEmB produce zero emissioni di CO₂, contribuendo direttamente agli obiettivi climatici europei.

        Un aspetto rilevante del corso sarà l’acquisizione delle competenze necessarie per effettuare la Diagnosi Energetica attraverso l’applicazione del calcolo dinamico orario, strumento che permette di individuare interventi mirati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, consentendo di ridurre i consumi e di ottimizzare le prestazioni energetiche.

        Con il patrocinio di:

        Sponsor:

        Per info sponsor cliccare sul relativo logo

        Altri corsi in partenza