REVIT per l’Interior Design – Modalità mista Presenza su BARI o FAD Sincrona – CFP Architetti-Ingegneri-Geometri

Posti disponibili: 4

Chiedi maggiori informazioni

Richiesta informazioni per il corso REVIT per l’Interior Design – Modalità mista Presenza su BARI o FAD Sincrona – CFP Architetti-Ingegneri-Geometri


    i termini sul trattamento dei dati personali

    Data:
    Dal 28.10.2025 al 19.12.2025
    Ore lezioni:
    48 ore (REVIT per l'Interior Design)
    CFP:
    30 per Architetti e PPC
    48 per Ingegneri
    48 per Geometri e Geometri Laureati iscritti
    Chiedi maggiori informazioni

    Richiesta informazioni per il corso REVIT per l’Interior Design – Modalità mista Presenza su BARI o FAD Sincrona – CFP Architetti-Ingegneri-Geometri


      i termini sul trattamento dei dati personali

      • Per maggiori info pagamento rateizzato (senza interessi) cliccare su chiedi maggiori informazioni)
      • Responsabile scientifico
        Scuola Ingegneria & Architettura – Roberto Lorusso
      • Responsabile formazione
        Scuola Ingegneria & Architettura – Saverio Cormio
      • Coordinamento didattico BIM
        Scuola Ingegneria & Architettura – Mariano Dileo
      • Docenti
        Mariano Dileo
      • Modalità
        Mista: in presenza su BARI o FAD Sincrona
      • Destinatari
        Interior designer, architetti, ingegneri, geometri, studi tecnici, studenti che vogliono acquisire competenze operative su Revit per l’interior design.
      • Numero programmato
        Le candidature pervenute saranno sottoposte a valutazione di SI&A
      • Supporti alla didattica
        un template di Revit per interior design già pronto all’uso; librerie di famiglie per arredi, illuminazione e complementi. Il materiale sarà fornito da SI&A a ciascun iscritto.
        E’ richiesto agli iscritti l’utilizzo del pc personale durante tutte le lezioni del Corso, corredato all’interno del software di riferimento già installato e pronto all’uso.
      • Software di riferimento Autodesk Revit 2025 e versioni successive
      • Possibilità di rivedere le lezioni svolte
        Al termine di ogni lezione, saranno messe a disposizione online le lezioni videoregistrate. Sarà possibile rivederle per poter memorizzare meglio gli argomenti trattati e per restare sempre al passo con le lezioni. Le lezioni non sono scaricabili ma solo visionabili.
      • Attestato di frequenza
        Attestato di frequenza rilasciato da SI&A: certifica la presenza durante il corso

      Calendario del Modulo (2025)

      Le lezioni REVIT per l’Interior Design in Presenza o FAD Sincrona (16 lezioni) si svolgeranno di:

      Martedì 14:30-18:30 – Venerdì 18:00-20:00 (Totale ore 48):

      Ottobre: 28, 31;

      Novembre: 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28;

      Dicembre: 2, 5, 9, 12, 16,19.

      Co-organizzazione di:

        REVIT per l’Interior Design – corso intensivo di 48 ore

        Il corso si rivolge a progettisti, interior designer e tecnici che desiderano utilizzare Autodesk Revit in modo avanzato per la progettazione degli interni. Attraverso un percorso pratico e strutturato, i partecipanti apprenderanno come modellare ambienti interni completi, inserire arredi e finiture, produrre tavole esecutive dettagliate, abachi e computi metrici accurati, il tutto nel rispetto dei flussi BIM.

        FINALITA’ DEL PERCORSO FORMATIVO

        Il corso “Revit per l’Interior Design” ti guida passo dopo passo nell’utilizzo professionale di Autodesk Revit per la progettazione degli spazi interni: dalla modellazione di ambienti, arredi e materiali, fino alla produzione di tavole esecutive, abachi e viste d’insieme.

        Il corso fornisce le competenze per:

          • Organizzare correttamente un progetto d’interior in ambiente Revit
          • Gestire famiglie, materiali e dettagli costruttivi su misura
          • Creare presentazioni grafiche.
          • Estrarre quantità e documentazione tecnica direttamente dal modello

        Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di gestire in autonomia un progetto d’interni in Revit, dalla fase preliminare alla produzione esecutiva.

        I partecipanti dovranno essere muniti del proprio laptop con software Revit Architecture già installato.

        PROGRAMMA

        Introduzione e setup per l’interior

        • Interfaccia di Revit orientata all’interior
        • Personalizzazione del template: livelli, viste, fasi
        • Famiglie base per interni: pareti, pavimenti, soffitti, arredi
        • Strutturazione di un progetto d’interior
        • LOD e Level of Detail negli interni
        • Gestione delle unità di misura, materiali e stili grafici

        Modellazione architettonica e ambienti interni

        • Modellazione ambienti: locali, delimitazioni, zone
        • Pareti interne, controsoffitti, rivestimenti e pavimentazioni
        • Progettazione cucine, bagni, living, retail, uffici
        • Inserimento famiglie parametriche: arredi, complementi, illuminazione
        • Layout planimetrico: strategie di progettazione funzionale

        Materiali, texture e rappresentazione grafica

        • Gestione avanzata dei materiali e delle texture
        • Stili di visualizzazione, filtri grafici, template di vista
        • Impaginazione di tavole con grafica professionale
        • Impostazioni per la stampa, dettagli e legende

        Dettagli costruttivi e famiglie custom

        • Dettagli costruttivi per interni (es. giunti, battiscopa, boiserie)
        • Componenti nidificati e famiglie di dettaglio
        • Creazione di famiglie personalizzate parametriche (es. arredi su misura)
        • Annotazioni: etichette, simboli, dettagli 2D

        Computi, abachi e gestione materiali

        • Abachi di materiali e componenti (arredi, finiture, illuminazione)
        • Computi metrici: quantità, superfici, volumi
        • Filtri per categorie e sottocategorie
        • Esportazione abachi e computi in Excel o formati compatibili
        • Gestione delle revisioni e delle varianti

        Presentazione, coordinamento e collaborazione

        • Esportazione in DWG, IFC, PDF
        • Rendering base con Revit e introduzione a Twinmotion
        • Impostazione luci artificiali e naturali
        • Panoramica su gestione collaborativa (worksharing)
        • Finalizzazione elaborati: impaginazione e stampa

        SUPPORTO ALLA DIDATTICA:

        • Template Revit per interni
        • Libreria di famiglie base per interior design
        • File esercitazione

        Con il patrocinio di:

          Altri corsi in partenza