REVIT per l’Interior Design – corso intensivo di 48 ore
Il corso si rivolge a progettisti, interior designer e tecnici che desiderano utilizzare Autodesk Revit in modo avanzato per la progettazione degli interni. Attraverso un percorso pratico e strutturato, i partecipanti apprenderanno come modellare ambienti interni completi, inserire arredi e finiture, produrre tavole esecutive dettagliate, abachi e computi metrici accurati, il tutto nel rispetto dei flussi BIM.
FINALITA’ DEL PERCORSO FORMATIVO
Il corso “Revit per l’Interior Design” ti guida passo dopo passo nell’utilizzo professionale di Autodesk Revit per la progettazione degli spazi interni: dalla modellazione di ambienti, arredi e materiali, fino alla produzione di tavole esecutive, abachi e viste d’insieme.
Il corso fornisce le competenze per:
- Organizzare correttamente un progetto d’interior in ambiente Revit
- Gestire famiglie, materiali e dettagli costruttivi su misura
- Creare presentazioni grafiche.
- Estrarre quantità e documentazione tecnica direttamente dal modello
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di gestire in autonomia un progetto d’interni in Revit, dalla fase preliminare alla produzione esecutiva.
I partecipanti dovranno essere muniti del proprio laptop con software Revit Architecture già installato.
PROGRAMMA
Introduzione e setup per l’interior
- Interfaccia di Revit orientata all’interior
- Personalizzazione del template: livelli, viste, fasi
- Famiglie base per interni: pareti, pavimenti, soffitti, arredi
- Strutturazione di un progetto d’interior
- LOD e Level of Detail negli interni
- Gestione delle unità di misura, materiali e stili grafici
Modellazione architettonica e ambienti interni
- Modellazione ambienti: locali, delimitazioni, zone
- Pareti interne, controsoffitti, rivestimenti e pavimentazioni
- Progettazione cucine, bagni, living, retail, uffici
- Inserimento famiglie parametriche: arredi, complementi, illuminazione
- Layout planimetrico: strategie di progettazione funzionale
Materiali, texture e rappresentazione grafica
- Gestione avanzata dei materiali e delle texture
- Stili di visualizzazione, filtri grafici, template di vista
- Impaginazione di tavole con grafica professionale
- Impostazioni per la stampa, dettagli e legende
Dettagli costruttivi e famiglie custom
- Dettagli costruttivi per interni (es. giunti, battiscopa, boiserie)
- Componenti nidificati e famiglie di dettaglio
- Creazione di famiglie personalizzate parametriche (es. arredi su misura)
- Annotazioni: etichette, simboli, dettagli 2D
Computi, abachi e gestione materiali
- Abachi di materiali e componenti (arredi, finiture, illuminazione)
- Computi metrici: quantità, superfici, volumi
- Filtri per categorie e sottocategorie
- Esportazione abachi e computi in Excel o formati compatibili
- Gestione delle revisioni e delle varianti
Presentazione, coordinamento e collaborazione
- Esportazione in DWG, IFC, PDF
- Rendering base con Revit e introduzione a Twinmotion
- Impostazione luci artificiali e naturali
- Panoramica su gestione collaborativa (worksharing)
- Finalizzazione elaborati: impaginazione e stampa
SUPPORTO ALLA DIDATTICA:
- Template Revit per interni
- Libreria di famiglie base per interior design
- File esercitazione